
RSPP ESTERNO
La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione da parte del Latore di Lavoro è sancita dal Decreto Legislativo 81/08, art. 17 comma 2 (obblighi non derogabili).
Assegnare questo incarico ad un professionista esterno comporta dei vantaggi come:
-
la competenza del professionista in materia di Sicurezza sul Lavoro, quale garanzia di efficienza;
-
la gestione di tutta la documentazione relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro;
-
esonerare il datore di lavoro da corsi di formazione ed aggiornamento per RSPP;
A chi si rivolge?
Datori di lavoro delle attività soggette al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Cosa prevede:
-
valutazione dei fattori di rischio nel rispetto della normativa vigente e sulla base della conoscenza specifica dell'azienda;
-
predisposizione, in collaborazione con il datore di lavoro ed il medico competente, del Documento di Valutazione dei Rischi;
-
elaborazione delle misure di Prevenzione e di Protezione;
-
elaborazione di procedure operative per svolgere le attività lavorative in sicurezza;
-
gestione dei programmi di informazione e formazione dei dipendenti;
-
riunioni periodiche.