
Formazione DEI LAVORATORI
Uno degli strumenti di prevenzione più efficaci è la formazione dei lavoratori.
L'articolo 37 del D.Lgs. n° 81/2008 al primo comma sancisce che:
Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a:
-
concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
-
rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
A chi si rivolge?
Datori di lavoro, Titolari, Amministratori di Condominio, Enti Pubblici (RUP), Legali Rappresentanti di tutte le attività soggette al D.Lgs. n° 81/2008.
Tipologie di corso:
-
SSL generale (4 ore)
-
Specifico - Rischio basso (4 ore)
-
Specifico - Rischio medio (8 ore)
-
Specifico - Rischio elevato (12 ore)