
Formazione addetti alla prevenzione incendi
L'articolo 18, comma 1 lettera b, del D.Lgs. n° 81/2008 stabilisce tra gli obblighi del datore di lavoro quello di designare e formare i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza.
A chi si rivolge?
Datori di lavoro, Titolari, Amministratori di Condominio, Enti Pubblici (RUP), Legali Rappresentanti di attività inserite negli elenchi di cui all'allegato IX del D.M. 10/03/1998.
Tipologie di corso:
-
Rischio basso (4 ore)
-
Rischio medio (8 ore)
-
Rischio elevato (16 ore)*
-
Aggiornamento (2 - 5 -8 ore), non obbligatorio ma consigliato ogni 3 anni
* Sono esclusi dal costo per persona del presente corso gli oneri per l'esame di idoneità tecnica da sostenersi presso il comando dei VVF competente.